Quando si raggiunge una certa età, anche alcune azioni semplici e naturali, come camminare, possono diventare difficili e rischiose.
Per garantire ancora autonomia e sicurezza una ad un genitore anziano, acquista da questa lista uno di questi prodotti. Quelli selezionati sono tra i migliori deambulatori per anziani disponibili in commercio. Ne trovi uno adatto ad ogni esigenza dell’anziano per cui vorresti acquistarlo.
Quale deambulatore per anziani è il migliore per prezzo e opinioni?
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Deambulatore pieghevole, regolabile in altezza con 2 ruote piroettanti e 2 ruote con sistema... | 49,90 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Deambulatore pieghevole, regolabile in altezza con 2 puntali e 2 ruote fisse | 35,99 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
ROLLATOR PIEGHEVOLE IN ACCIAIO VERNICIATO ROMA NEW | 52,00 EUR | Acquista su Amazon |
Kometa – Il più leggero
- Pieghevole e regolabile in altezza da cm 84 a cm 95
- Larghezza totale cm 61 - Lunghezza totale cm 60
- Larghezza interna cm 45,4 - Altezza sedile da terra cm 55
- Ruote anteriori girevoli mm 152 (6")
- Peso kg 6,7 - Portata massima kg 120
La persona per cui vuoi acquistare un deambulatore per anziani ha una buona mobilità e ne avrebbe bisogno solo per l’esterno? Scegli il Kometa, pratico, funzionale e, soprattutto, molto leggero anche da trasportare sulle scale.
È un deambulatore rollator pieghevole, realizzato in alluminio anodizzato molto robusto, in grado di sostenere un peso fino ai 120 kg, e altrettanto resistente anche in caso di urti o usura prolungata. È dotato di 4 ruote: 2 ruote anteriori girevoli e 2 posteriori fisse, adatte ad ogni tipo di terreno.
Il sedile e lo schienale di questo deambulatore pieghevole sono confortevoli e ben imbottiti. È dotato anche di maniglie ergonomiche, che puoi regolare in altezza, e freni a leva, con sistema di stazionamento, semplici da usare. Questa scelta merita di essere presa in considerazione anche per il suo rapporto tra la qualità e il prezzo.
Pro
- Deambulatore rollator pieghevole molto leggero
- Telaio in alluminio anodizzato resistente e robusto
- 4 ruote adatte ad ogni tipo di terreno
- Schienale e sedile ben imbottiti, maniglie regolabili
- Buon rapporto qualità prezzo
Contro
- Il cestino non vanta la maggior capienza
- Un anziano può trovare difficile aprirlo e chiuderlo
GIMA 43142 – Miglior rapporto qualità prezzo
- Struttura in acciaio blu, pieghevole, regolabile in altezza, con 4 ruote solide (2 fisse...
- Maniglia ergonomica e regolabile e freni a mano; fornito con sedile imbottito, cestello e...
- Peso: 12,5 kg, portata: 120 kg, dimensione imballaggio: 610 x 270 x 700 mm
- Altezza regolabile 71-98 cm vassoio 39 x 26 cm ruote diametro 20 cm (8") ingombro: 68,5 x 43,5...
Il miglior rapporto qualità te lo offre il deambulatore rollator pieghevole Gima 43142, un prodotto classificato come dispositivo medico di classe I che regge fino a 100 kg di peso. È dotato di telaio in acciaio e 4 ruote: 2 ruote anteriori piroettanti e 2 rotelle posteriori fisse.
I freni di cui dispone questo deambulatore rollator pieghevole sono molto efficaci, anche in discesa ed è possibile regolare l’altezza delle maniglie, comode ed ergonomiche. L’ampio sedile è ben imbottito e tra gli accessori sono presenti un cestello per la spesa e gli effetti personali e un vassoio.
La qualità del deambulatore pieghevole Gima 43142, nonostante il prezzo molto conveniente, è comparabile a quella di deambulatori per anziani molto più costosi.
Pro
- Girello per anziani con il miglior rapporto qualità prezzo
- Prodotto classificato come dispositivo medico di classe I
- Telaio in acciaio pieghevole, sostiene fino 100 kg
- 4 ruote, di cui due ruote piroettanti, maniglie regolabili
- Cestello capiente e vassoio multifunzione
Contro
- Non dispone di blocco dei freni
Anteamed – Migliori recensioni
- Rollator per anziani con 4 ruote di cui 2 piroettanti e 2 con freno.
- Morbido sedile con schienale per potersi sedere e riprendere fiato.
- Ampio cestello per inserire borse, sacchetti o altri oggetti.
- Ideale sia per uso interno che esterno.
Se vuoi affidarti al parere di altri utenti prima di fare la tua scelta, devi sapere che il deambulatore rollator pieghevole che ha raccolto maggiori consensi è il girello per anziani Antamed.
Fatto in alluminio anodizzato molto robusto, Anteamed è dotato di 4 ruote: le due ruote anteriori sono piroettanti, mentre quelle posteriori munite di freno. È fornito, inoltre, di un sistema di stazionamento a leva. Tale leva è semplice e immediata da usare anche per i più anziani.
Le valutazioni degli utenti, che hanno confermato la capacità di questo prodotto di soddisfare le più disparate esigenze, permettono di annoverare questo girello per anziani tra i più affidabili e funzionali. È un’opzione da non perdere di vista.
Pro
- Deambulatore rollator pieghevole con migliori recensioni
- Fatto in alluminio anodizzato molto robusto
- 4 ruote, 2 ruote piroettanti e 2 munite di freno
- Fornito con sistema di stazionamento a leva
Contro
- L’altezza non è regolabile
Intermed – il giusto equilibrio
- Deambulatore rollatore a quattro ruote delle quali le due anteriori piroettanti e le due...
Il girello per anziani Intermed è l’esempio perfetto di come qualità, funzionalità e praticità possano tranquillamente coesistere in un unico prodotto senza gravare troppo sulle tasche.
È costituito da un telaio in acciaio molto robusto in grado di reggere fino a 120 kg, che puoi ripiegare comodamente, e da 4 ruote di cui 2 piroettanti che facilitano ogni movimento. Le sue maniglie sono regolabili in altezza e la seduta ben imbottita e comoda.
Il suo punto forte sta nel sistema frenante che blocca tutte le ruote di questo deambulatore rollator pieghevole assicurando una stabilità perfetta su ogni tipo di terreno. Dispone di cestino e di vassoio per semplificare lo svolgimento di qualsiasi mansione fuori casa.
Pro
- Girello per anziani economico ma di elevate prestazioni
- Telaio in acciaio pieghevole, supporta fino a 120 kg
- Maniglie regolabili in altezza
- Freni con funzione di stazionamento
- Ottime recensioni da parte degli altri utenti
Contro
- Ad alcuni utenti è risultato un po’ pesante
- Il sedile non dispone di schienale
Drive Medical WA009 – Il miglior prezzo
- Deambulatore leggero adatto per uso interno ed esterno
- Meccanismo di ripiegamento per un facile trasporto
- Permettere un facile spostamento attraverso spazi stretti e una maggiore stabilità
- Impugnatura in Vinyl sagomato
- Meccanismi a pulsante facilmente azionabili
Il miglior deambulatore per anziani economico è il Drive Medical WA009, stabile e robusto adatto per fuori e per dentro casa. Ha un telaio che si può richiudere e consente di trasportarlo facilmente. Dispone di 2 ruote anteriori e due gambe posteriori sprovviste di ruote per aumentare la sua stabilità da fermo.
Il deambulatore rollator pieghevole Drime Medical può essere regolato in altezza in modo facile anche dall’anziano stesso. È fornito di maniglie sagomate ed ergonomiche per una presa salda. Una nota di merito va anche al suo rapporto qualità-prezzo, molto conveniente se paragonato alle caratteristiche del girello per anziani Drive Medical WA009.
Pro
- Miglior deambulatore per anziani economico
- Gambe posteriori senza ruote antiscivolo
- Maniglie sagomate ed ergonomiche
- Regolabile in altezza in modo semplice e veloce
Contro
- Non è fornito di sedile né di cestino
- Le istruzioni sono in inglese
Nrs Healthcare M66739 – Il migliore di tutti
- Garantisce maggiore assistenza durante la deambulazione ed è dotato di una borsa per la spesa...
- Leggero e pieghevole, diventa di dimensioni compatte per facilitarne il trasporto e lo...
- È costituito da un telaio resistente in alluminio regolabile in altezza, da maniglie facili da...
- Le ruote sono regolabili e dotate di catarifrangente su quelle anteriori
- Peso massimo dell'utente: 136 kg
Il miglior deambulatore per anziani in assoluto è il Nrs Healthcare M66739, robusto, pratico, sicuro e affidabile per qualsiasi tipo di esigenza. Il suo telaio in alluminio, molto leggero, è così robusto da sostenere fino a 136 kg di peso.
La posizione delle maniglie è perfettamente ergonomica per assicurare all’anziano il maggior confort e possono essere regolate in altezza. Le ruote sono dotate di freni a circuito molto facili da azionare. Le due ruote anteriori, catarinfrangenti, assicurano visibilità anche nelle ore serali.
Dispone, inoltre, di comodo sedile e cestino porta-effetti capiente. Altro punto forte di questo deambulatore rollator pieghevole è il rapporto qualità prezzo.
Pro
- Miglior deambulatore per anziani
- Telaio in alluminio che sostiene fino a 136 kg
- Regolabile in altezza, telaio pieghevole
- 4 ruote regolabili con freno a circuito
- Ruote anteriori catarinfrangenti
Contro
- Chiudere il telaio può essere difficile
Quali fattori devi considerare quando compri un deambulatore per anziani?
Se sei ancora indeciso su quale sia tra questi il miglior deambulatore per anziani, valuta i fattori proposti nella lista seguente: ti guideranno nella scelta.
- Telaio
Il telaio del girello per anziani deve essere, in primo luogo, fatto con materiali estremamente robusti, come acciaio e alluminio, per garantire a chi lo usa la massima sicurezza. Deve anche essere pieghevole e leggero in modo da poter essere trasportato in auto o in ascensore o su per le scale senza pesare all’anziano stesso.
- Portata massima
Soprattutto nel caso di una persona un po’ sovrappeso, controlla la portata massima che il deambulatore per anziani può sostenere.
- Seduta
Se l’anziano vuole usare il deambulatore fuori casa, potrebbe gradire la possibilità di potersi sedere sia per riposare, sia per godersi qualche ora all’aria aperta. Ecco quindi che una seduta torna molto utile, meglio ancora se dotata di una spalliera che renda la posizione molto più comoda e rilassante.
- Maniglie
Le maniglie del deambulatore per anziani devono non solo poter essere regolate in altezza, ma essere anche ergonomiche e antiscivolo e assicurare una presa salda anche per gli anziani che soffrono di problemi come artrite o artrosi.
- Ruote
Affinché un deambulatore per anziani abbia una buona manovrabilità, deve avere delle ruote abbastanza grandi e quelle anteriori devono essere piroettanti.
- Freni
I freni sono tra le caratteristiche più importanti perché permettono di bloccare e rallentare il deambulatore per anziani. Dovrebbero essere presenti anche quelli di stazionamento.
- Accessori
Più accessori ha, più il deambulatore per anziani è funzionale. Tra gli accessori non devono mancare il comodo cestino per le uscite fuori casa, un gancio per il bastone o per le borse, un vassoio extra e, se possibile, uno schienale per assicurare all’anziano il maggior confort quando usa il deambulatore per sedersi e riposare.
Conclusioni
Il deambulatore è tra i regali migliori che puoi fare ad un genitore ormai anziano o ai tuoi suoceri. Molto probabilmente, questi potrebbero storcere il naso all’idea di doverne utilizzare questi ausili ma vedrai che, non appena si renderanno conto di poter svolgere le loro commissioni come un tempo anche senza assistenza, non vorranno mai più uscire fuori senza. Regala loro dunque l’indipendenza e la mobilità che desiderano, acquistando il miglior deambulatore per anziani per le loro esigenze.