Alzi la mano chi non ama le crescentine.
Se vuoi deliziare la famiglia, gli ospiti e gli amici con queste prelibate leccornie, hai bisogno di uno strumento adatto.
Ma qual è la miglior tigelliera da acquistare?
Scoprilo subito, leggendo le recensioni complete di pro e contro delle tigelliere di qualità più alta in circolazione e scopri molto di più su questo accessorio da cucina.
Quale talloniere in sillicone è il migliore per prezzo e opinioni?
Elettro Center – Miglior rapporto qualità prezzo
- Tigelliera 7 Posti
- Manico in legno
- Diametro per ogni posto 9 cm
La Elettro Center è una tigelliera convenzionale e di ottima qualità che ha un rapporto qualità prezzo che è molto difficile da trovare nelle altre tigelliere.
È una tigelliera robusta ma leggera e facile da gestire, con i suoi soli 2,5 kg di peso. Dispone di 7 posti, ciascuno con un diametro di 9 cm. La base di ogni sezione, quella a contatto con il fuoco, ha un design che permette alla fiamma di assumere una forma tale da garantire la cottura omogenea delle crescentine.
Il manico in legno si mantiene fresco durante la cottura dandoti la possibilità di maneggiarla in sicurezza. La Elettro Center include anche una deliziosa ricetta che ti permetterà di degustare subito le tue deliziose crescentine.
Pro
- Tigelliera con il miglior rapporto qualità prezzo
- Robusta ma leggera, solo 2,5 kg di peso
- 7 posti con diametro di 9 cm
- Cottura omogenea grazie al design della base
- Manico in legno cold touch
Contro
- Il manico in legno deve essere tenuto lontano dalle fiamme
G3 Ferrari G10025 – Maggiore portata
- Termostato regolabile
- Piano cottura in pietra refrattaria naturale
- Cuoce fino a 15 tigelle o 8 toast contemporaneamente
- Indicatore luminoso di funzionamento
- Regolabile su 2 altezze di cottura
Se stai cercando una tigelliera in grado di preparare un gran numero di crescentine per volta, magari per uso professionale o per deliziare una famiglia numerosa o gli ospiti, scegli la G3 Ferrari, che prepara fino a 15 crescentine, se la usi da chiusa, o 8 toast, se aperta, nello stesso momento.
Il piano cottura di questa tigelliera elettrica, dalle 1200 W di potenza, è fatto in pietra refrattaria naturale e può raggiungere temperature elevatissime in pochissimo tempo e quindi ottenere ottime crescentine velocemente. Naturalmente, sarai tu ad avere la possibilità di regolare la temperatura in due modalità grazie al termostato di cui è dotata.
Pro
- Tigelliera elettrica in pietra, portata di 15 crescentine
- 1200 W di potenza, anche per uso professionale
- Fatta in pietra refrattaria naturale
- Dotata di termostato
Contro
- Essendo elettrica ha dei consumi energetici
- Può essere esagerata per la cucina di casa
Home 916100 – La tua tigelliera originale
- Casa, arredamento e bricolage
- Marca: HOME
- Dimensioni: 10x10x10 cm
La tigelliera nasce come riproduzione in chiave moderna delle tradizionali tigelle. Anche se è solo una rivisitazione dell’accessorio tradizionale, puoi considerare la Home 916100 come la versione originale di questo strumento della cucina modenese.
La tigelliera Home può preparare fino a 7 tigelle per volta. Grazie al coperchio, la cottura sarà omogenea. Questo stampo è fatto completamente in alluminio idoneo all’utilizzo alimentare.
Pro
- La tigelliera originale
- Prepara fino a 7 tigelle per volta
- Coperchio per una cottura omogenea
- Stampo completamente in alluminio
Contro
- Il design è piuttosto essenziale
- Non è tra le più economiche della lista
Blini – Miglior prezzo
- Materiali di alta qualità: alluminio pressofuso. I materiali di alta qualità assicurano la...
- Padella multifunzione: Ci sono 7 contenitori separati per frittelle e altri cibi perfetti. La...
- Superficie antiaderente: Rivestimento Valeria a doppio strato di alta qualità per aiutarti a...
- Vasta gamma di utilizzi in cucina: pentole per gas e piani cottura in ceramica, per pancake,...
- Non utilizzare la cucina ad induzione, non metterla in lavastoviglie poiché accorcia la durata...
Blimi merita di essere considerata la migliore tigelliera al prezzo più basso perché, oltre ad essere così conveniente, ti permette di preparare anche frittelle, pancake e tantissime altre leccornie. È fatta con alluminio pressofuso di alta qualità che permette una cottura uniforme degli alimenti.
Il rivestimento antiaderente permette di girare i cibi senza che si attacchino. È dotata di un’impugnatura ergonomica e fresca, in silicone, con la quale puoi gestirla facilmente. I materiali di cui questa tigelliera è fatta sono certificati, idonei al consumo alimentare e non contengono PFOA.
I sorrisi in stile emoji sugli stampi sono l’ultimo dettaglio che la rendono una tigelliera unica.
Pro
- Migliore tigelliera al prezzo più basso
- Per preparare anche frittelle, pancake e molti altri alimenti
- Alluminio pressofuso di alta qualità, senza PFOA
- Rivestimento antiaderente
- Sorrisi in stile emoji sugli stampi
Contro
- Non è dotata di coperchio
- Sconsigliato il lavaggio in lavastoviglie
Fonderia – Amata anche dai tradizionalisti
- Tigelliera 7 posti antiaderente
Quando si tratta di alimenti tipici di una qualsiasi area, la gente locale può diventare molto scettica sui tentativi di riproduzione delle loro specialità o dei metodi di preparazione. Crescentine e tigelle non fanno eccezione. La tigelliera Fonderia, però, è stata in grado di soddisfare anche i tradizionalisti modenesi più esigenti.
Ciò che caratterizza questa tigelliera è la fattura di ottima qualità e i materiali scelti con attenzione per ottenere solo i risultati migliori. Fonderia ha uno strato antiaderente interno e il suo design assicura una cottura omogenea.
Pro
- Tigelliera che soddisfa i più esigenti
- Fattura di ottima qualità
- Buona scelta dei materiali
- Strato interno antiaderente
Contro
- Non è tra le tigelliere più economiche
Storia e curiosità sulla “crescenta” o “crescentina”
La crescenta o crescentina, è un tipo di pane tradizionale dell’Appennino modenese. Questo pane veniva un tempo preparato nelle tigelle, cioè dischi di terracotta. La diffusione di questo prodotto anche a livello industriale per la vendita nei supermercati, anche al di fuori del suo territorio originario, ha provocato con il tempo una certa confusione nei termini.
I modenesi non potranno fare a meno di storcere il naso nel sentir comunemente chiamare la “crescenta” con il nome del suo attrezzo da cucina tradizionale in terracotta, la “tigella”. Sull’argomento è stato perfino svolto un sondaggio nel 2016, pubblicato dalla Gazzetta di Modena, dal quale è venuto fuori che il 64% dei modenesi ha affermato che il nome corretto delle “tigelle” sia “crescentine”.
Per “tigelliera”, invece, non intendiamo la “tigella”, cioè l’accessorio tradizionale, bensì una sorta di evoluzione moderna di esso, ossia uno stampo in alluminio che consente di preparare anche più tigelle alla volta.
Una volta pronte, le tigelle possono essere tagliate a metà e tradizionalmente condite con un pesto tipico per questo alimento e con carne di coniglio, lepre o cinghiale. Con la loro diffusione nei ristoranti tipici, tali condimenti sono divenuti sempre più vari, fino ad includere salumi, formaggi, verdure e ogni tipo di salsa.
Come scegliere la miglior tigelliera?
Per acquistare una tigelliera perfetta per le tue esigenze, valuta i fattori proposti qui di seguito:
- Elettrica vs tradizionale
Vuoi una tigelliera manuale o elettrica? Il primo tipo, caratterizzato da 4 o 7 posti, ti consente di preparare le crescentine per la tua famiglia direttamente sul fuoco, proprio come vuole la tradizione modenese. Se però gestisci un locale e vuoi proporre questo prodotto, o se vuoi preparare le tigelle per un numero consistente di ospiti, forse la versione elettrica è più adeguata.
- Materiali
Fai attenzione che i materiali sia di ottima qualità e che abbiano la certificazione come materiali idonei per l’utilizzo alimentare, soprattutto per quanto riguarda l’alluminio. Se possibile, prediligi le tigelliere in pietra.
- Numero di posti
Quante crescentine hai intenzione di preparare in una sola volta? In base alla risposta a questa domanda, valuta il numero di posti che una tigelliera prevede. Tieni anche conto del fatto che, maggiore è il numero di crescentine che possono essere preparate, potenzialmente minori saranno le dimensioni delle stesse.
Conclusioni
La miglior tigelliera per te è tra queste e non sta aspettando altro di arrivare a casa tua per deliziare il tuo palato e quello della famiglia e dei tuoi ospiti. Acquistala ora e inizia subito a preparare le crescentine più buone che tu abbia mai assaggiato.